Skip to content
Menu
Villaggio della Comunicazione
  • Attualità
  • Casa
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Tecnologia
  • Viaggi
Villaggio della Comunicazione
programmi
29/04/202025/11/2020

Programmi gratuiti

L’utilizzo sempre più intensivo dello smartphone o del tablet ci ha abituati alla possibilità di avere a disposizione innumerevoli App, la maggior parte delle quali sono totalmente gratuite. Anche quando ci spostiamo dallo smartphone al computer possiamo approfittare di grandi quantità di programmi totalmente gratuiti, già a partire dai sistemi operativi, e addirittura Open Source.

Fino a qualche anno fa si trattava di programmi adatti ai cosiddetti “smanettoni”, troppo complessi per i comuni mortali. Nel frattempo questo campo ha fatto passi da gigante e oggi sono disponibili alcuni sistemi operativi e diversi programmi perfetti anche per il comune mortale.

I sistemi operativi

I principali sistemi operativi Open source alternativi a quelli tradizionali sono ben noti a tutti; stiamo parlando di Linux e di Ubuntu. Il primo è un sistema operativo ormai adulto e ben diffuso, nato negli anni ’90; il secondo invece è un poco più giovane, la sua nascita risale infatti al 2004. In entrambi i casi stiamo parlando di software open source, che può essere utilizzato a piacimento ed è distribuito in modo del tutto gratuito.

Oggi è possibile installare ubuntu su Windows 7, o su un computer con altro sistema operativo, senza grosse difficoltà. Chi utilizza Linux o Ubuntu sul suo computer di casa tende spesso a preferire la soluzione dual boot; in pratica installa questi sistemi operativi insieme con quello precedente, in modo da poter scegliere, all’avvio del dispositivo, con quale tipo di sistema operativo operare nel corso della sessione.

Questa soluzione è ottimale nel caso in cui si debbano usare programmi non disponibili per i sistemi operativi open source.

Gli applicativi

Tra i programmi open source ci sono alcuni applicativi di grande interesse, tra i quali il più famoso è sicuramente Open Office, una suite da ufficio che si può scaricate con licenza di libero utilizzo. Questo software è stato creato vari anni fa, per cercare di arginare la diffusione amplissima di altri tipi di suite per ufficio, come ad esempio Windows Office, con costi decisamente alti, soprattutto per una piccola azienda.

I programmi contenuti in Open Office  sono per molti versi simili a quelli di altre suite per ufficio, cosa che rende questo software facile da utilizzare e anche molto diffuso. In rete si trovano poi diversi altri programmi a libero utilizzo, che rispondono più o meno a qualsiasi tipo di esigenza.

Per tipologie particolari di programmi spesso non si può però trovare la versione open source, ma soltanto delle versioni gratuite.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Etoro opinioni: il broker giovane ed esclusivo
  • Dipingere le pareti della casa: la scelta dei colori
  • Brexit, a che punto siamo?
  • Bambini con il tablet
  • Mobili per la casa: come scegliere quello giusto

Archivi

Commenti recenti

    ©2023 Villaggio della Comunicazione | Powered by WordPress and Superb Themes!