Skip to content
Menu
Villaggio della Comunicazione
  • Attualità
  • Casa
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Tecnologia
  • Viaggi
Villaggio della Comunicazione
Mercato azionario
15/09/202025/11/2020

Mercato azionario, meglio prepararsi a una forte correzione?

Stanley Druckernmiller, noto miliardario e investitore, è stato recentemente intervistato dalla Cnbc, alla quale ha rilasciato delle dichiarazioni piuttosto interessanti, che potrebbero aprire le porte a una correzione fortissima dei mercati.

Tutti amano le feste… ma, inevitabilmente, dopo una grande festa ci sono i postumi di una sbornia, – ha detto Druckenmiller, precisando che in questo momento, siamo in una mania di furia assoluta. – Abbiamo dei commentatori che incoraggiano le aziende a fare stock splits. Le aziende salgono poi del 50%, 30%, 40% sulle divisioni azionarie. Questo non porta alcun valore, ma le azioni salgono.

Per il noto investitore, dunque, il mercato azionario sarebbe attualmente alimentato dalle policy delle banche centrali, e bisognerebbe fare grande attenzione nell’avvicinarsi a questo genere di investimenti su basi euforiche.

Qualche esempio? Le azioni Tesla sono salite dell’82,5% dall’11 agosto – quando la società ha annunciato un frazionamento azionario 5 per 1 – al 31 agosto, quando il frazionamento è entrato in vigore. Apple è saltata del 34,2% tra il 30 luglio e il 31 agosto alla notizia di uno stock split 4-for-1. Lo stock è sceso di oltre il 12% da quando è entrato in vigore lo split.  L’indice S&P 500 è salito di oltre il 51% dopo aver toccato un minimo intraday il 23 marzo. La scorsa settimana, l’indice di mercato più ampio ha raggiunto il massimo storico prima che un rollover di azioni tecnologiche lo riportasse sotto quel livello.

Non ho idea di dove andrà a finire il mercato nel prossimo futuro. Non so se salirà del 10%; non so se scenderà del 10%, – ha detto Druckenmiller. – Ma direi che i prossimi tre o cinque anni saranno molto, molto impegnativi.

Questo massiccio rally del mercato è determinato in gran parte alle misure adottate dalla Fed dall’inizio della pandemia, ha detto Druckenmiller, che ha osservato che, mentre la banca centrale ha fatto un “grande lavoro” a marzo, tagliando i tassi e lanciando programmi di stimolo senza precedenti per sostenere l’economia, il successivo rally di mercato “è stato eccessivo”. Ha anche detto che, per la prima volta da un po’ di tempo a questa parte, è preoccupato per l’aumento dell’inflazione.

La fusione tra la Fed e il Tesoro, che è effettivamente ciò che sta accadendo durante Covid, stabilisce un precedente che non abbiamo mai visto da quando la Fed ha ottenuto l’indipendenza, – ha detto Druckenmiller. – Sta ovviamente creando una massiccia, massiccia mania sugli asset finanziarie.

Insomma, anche se l’euforia è davvero notevole in questo momento storico, e tantissime persone si stanno avvicinando agli investimenti finanziari convinti che potrebbe essere questo il momento giusto per poter salire sul carro dei vincitori, il gestore di hedge fund avverte che in realtà bisognerebbe procedere con la massima cautela, perché nei prossimi anni i mercati andranno incontro a una correzione molto significativa, con la quale è possibile farsi (patrimonialmente) molto male.

Meglio allora non dimenticare di investire secondo una propria strategia ben delineata, evitando di lasciarsi attrarre in “trappola” da questo trend eccessivo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Etoro opinioni: il broker giovane ed esclusivo
  • Dipingere le pareti della casa: la scelta dei colori
  • Brexit, a che punto siamo?
  • Bambini con il tablet
  • Mobili per la casa: come scegliere quello giusto

Archivi

Commenti recenti

    ©2023 Villaggio della Comunicazione | Powered by WordPress and Superb Themes!