Skip to content
Menu
Villaggio della Comunicazione
  • Attualità
  • Casa
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Tecnologia
  • Viaggi
Villaggio della Comunicazione
pagina web
03/07/202025/11/2020

L’importanza del design per un sito web

Nell’era del digitale, lo strumento di comunicazione fondamentale per un’azienda o per un professionista che puntino al successo è senza ombra di dubbio il sito web. Se si vuole essere trovati, se si vogliono diffondere articoli, cataloghi o promozioni, Internet offre un mezzo che, in quanto ad economicità, non ha paragoni con sistemi più classici come la stampa o la televisione. Senza contare poi la capacità del mezzo informatico di raggiungere potenzialmente un numero di clienti molto maggiore rispetto al passato.

Abbiamo però detto “potenzialmente”. Il reale successo di un sito web, e quindi del professionista che vi fa ricorso, dipende dalla sua reale capacità di farsi “notare”, di attirare utenti della Rete e di fare in modo che questi utenti restino il più a lungo possibile nel sito.

I dati delle ultime ricerche parlano chiaro: l’83% degli italiani, se devono cercare qualcosa, o anche solo se vogliono informazioni su di voi, per prima cosa vi cercheranno su Internet e rimarranno davvero delusi nel caso non vi trovassero. La presenza sul web sta diventando fondamentale, eppure molti soggetti, seppur bene inseriti nel contesto commerciale del loro territorio, stentano a capire questo fattore e rifiutano ancora l’e-commerce, con una certa diffidenza tutta italiana. Ma non basta comprendere questo, bisogna anche sfruttare al meglio la Rete.

Ecco allora che diventa necessario il ricorso ad un web designer che appronti al meglio il vostro sito, esattamente come un architetto o un arredatore farebbero con il vostro negozio. Nella pratica, insomma, si tratta di attirare nel miglior modo possibile quanti più clienti, accoglierli per bene e farli sentire a proprio agio. Il sito web dovrà quindi essere esteticamente attraente, accattivante già al primo sguardo, ma anche facile da consultare, dai comandi e dai percorsi intuitivi.

In questo modo l’utente resterà più a lungo e visiterà più pagine, troverà facilmente quello che cerca e, successivamente, tornerà a cercare altro. Il sito resterà impresso nella mente del visitatore e diverrà il suo punto di riferimento principale quando si tratta di acquistare quel dato prodotto offerto dall’azienda. Non solo: grazie alle opportunità offerte dai moderni social network, l’utente soddisfatto si sentirà ben propenso a condividere le pagine da cui è rimasto colpito.

Una condivisione su twitter o un “like” su facebook faranno notare il sito anche ai contatti del visitatore originario, così da aumentare le visualizzazioni in un circolo virtuoso che, come dicevamo all’inizio, è potenzialmente senza limiti.

Il parallelo mentale è semplice: ad un sito bello e funzionale, corrisponde un’azienda bella e funzionale. Il cliente sarà portato di riflesso a pensare una cosa del genere fin dalla homepage, che rappresenta proprio la vetrina del prodotto offerto dal web designer. Dalla homepage e poi da tutto quello che c’è oltre e tutto intorno, anche se parliamo semplicemente di loghi, font e colori.

Il designer bravo curerà tutto nei minimi particolari, sempre bilanciando bene tra semplice estetica e funzionalità del sito. Tanto maggiore sarà il suo successo, quanta alta sarà l’”empatia” del progettista, dove per empatia intendiamo la sua propensione a comprendere fino in fondo il lavoro che si sta apprestando a compiere.

Il professionista e il web designer devono andare in sintonia: il primo deve comprendere di non aver solo assoldato solo un “mercenario”, ma di aver fatto un investimento del futuro; il secondo, di contro, deve percepire i desideri del committente e dargli esattamente quello che vuole, aggiungendo naturalmente i propri trucchi del mestiere.

Appare quindi ovvio che assumere un web designer che curi il vostro sito sia lo strumento migliore per avere successo in Rete. I risultati per la vostra azienda non si faranno attendere.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Etoro opinioni: il broker giovane ed esclusivo
  • Dipingere le pareti della casa: la scelta dei colori
  • Brexit, a che punto siamo?
  • Bambini con il tablet
  • Mobili per la casa: come scegliere quello giusto

Archivi

Commenti recenti

    ©2023 Villaggio della Comunicazione | Powered by WordPress and Superb Themes!