Prima o poi capita a tutti di dover ridipingere al casa, anche perché per mantenere salubre ogni ambiente sarebbe opportuno svolgere questo tipo di lavoro almeno una volta ogni 4-5 anni.
La scelta dei colori delle pareti non dovrebbe essere affidata al caso, in quanto selezionare con cura il colore di goni singola parete permette non solo di ottenere un effetto più piacevole, ma di utilizzare le decorazioni come fossero dei veri e propri complementi d’arredo, che consentono di dare maggiore incisività allo stile scelto per ogni ambiente.
Le regole di base
Fino a qualche anno fa la gran parte delle persone che ridipingeva casa sceglieva un singolo colore, in genere molto chiaro, con cui tinteggiava ogni ambiente. Il bianco, il beige, il giallo chiaro, sono sicuramente soluzioni poco impegnative, che si addicono a moltissime stanze della casa. Se però si vuole sfruttare al meglio lo spazio e dare carattere alla casa, allora è meglio fare una scelta ponderata.
La prima regola da seguire riguarda la quantità di luce ricevuta da ogni ambiente. In stanze poco luminose è meglio evitare i colori troppo scuri, mentre negli ambienti molto luminosi è possibile inserire anche delle pareti a forte impatto, ad esempio di colore marrone, o anche rosso vino.
Non serve colorare tutte le pareti
Un’altra regola da tenere sempre a mente riguarda il fatto che una volta scelto un colore non è obbligatorio utilizzarlo per ogni parete della stanza. Se vogliamo osare con una tinta molto vivace, possiamo dedicare ad essa una piccola parete del soggiorno, mentre il resto della stanza sarà in toni più chiari, o anche in un colore a contrasto.
Per le stanze in cui si studia, si riposa o si lavora è meglio sempre preferire dei toni delicati, perché i colori molto accesi potrebbero turbare l’attività cerebrale, sia nel caso del sonno, sia nel caso della concentrazione per lo studio e il lavoro.
La cucina
In cucina si può osare qualche colore acceso, magari il rosso o l’arancione. Si deve però sempre ricordare che i colori delle pareti dovrebbero essere abbinati con quelli dei mobili e degli arredi presenti.
Quando si sceglie un colore è quindi bene fare mente locale sulle tinte che già caratterizzano un ambiente, evitando di aggiungere troppi colori, soprattutto se non sono in pendant fra loro. Se si vuole proprio osare invece di dipingere un’intera parete si può portare per le righe o i pois, che danno un tocco veramente originale a qualsiasi ambiente.