Skip to content
Menu
Villaggio della Comunicazione
  • Attualità
  • Casa
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Tecnologia
  • Viaggi
Villaggio della Comunicazione
negozio
15/04/202025/11/2020

Arredare il negozio, non è solo una questione di stile

Al giorno d’oggi sono tanti i negozi che chiudono a causa di una cronica mancanza di clienti. Nel mercato di oggi ogni singolo negoziante deve fare i conti con una serie di problematiche, non solo quelle correlate alla qualità dei prodotti che vende. Tra i tanti temi cui stare attenti uno dei principali riguarda l’arredamento del negozio, che è uno dei punti cardine del marketing.

Come fare i primi passi

Se si pensa a varie decine di anni fa in molti centri abitati il numero di negozi presente era esiguo; ognuno proponeva un prodotto diverso e riusciva a trovare un numero di clienti sufficiente a mantenersi a galla. Oggi le cose sono ben diverse e una delle problematiche principali cui deve rispondere un commerciante riguarda la possibilità di trovare dei clienti disposti ad acquistare nel suo show room.

Per poter arredare e strutturare il punto vendita in modo corretto il primo passo da fare consiste nell’avere ben chiaro in testa il tipo di cliente che si intende attrarre, questo perché ogni attività commerciale si propone ad un target diverso. Avere le idee molto chiare su questo punto ci consente di fare dei passi successivi, che riguardano in modo più preciso l’allestimento dello show room.

Il marketing sensoriale

Quando accediamo ad un negozio, di qualsiasi tipo, siamo colpiti da una serie di sensazioni, che riguardano l’ambiente, lo spazio a disposizione, il mobilio, i prodotti in vendita. Tutte queste sensazioni sono quelle che ci portano a curiosare tra gli scaffali per cercare qualcosa da comprare, o che invece ci fanno dire: questo negozio non fa per me.

Stiamo parlando di marketing sensoriale, la vendita che avviene attraverso l’accoglienza del cliente e il senso di benessere che gli fornisce il singolo show room. Per poter costruire questo tipo di ambiente è importante tenere conto di una serie di caratteristiche dello spazio interno di uno show room, che riguardano sia lo spazio a disposizione, sia il tipo e lo stile dei mobili che intendiamo utilizzare, sia ancora la disposizione dei prodotti nell’ambiente.

Accogliere il cliente per vendere di più

Se abbiamo fatto mente locale sulla nostra attività commerciale e abbiamo una chiara idea di quali siano i nostri clienti ideali, sarà poi molto più semplice costruire un ambiente adatto ad accoglierli nel modo corretto.

Solo a questo punto potremo proci delle domande sui prodotti da vendere, sulla loro qualità e sui prezzi da attuare.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Etoro opinioni: il broker giovane ed esclusivo
  • Dipingere le pareti della casa: la scelta dei colori
  • Brexit, a che punto siamo?
  • Bambini con il tablet
  • Mobili per la casa: come scegliere quello giusto

Archivi

Commenti recenti

    ©2021 Villaggio della Comunicazione | Powered by WordPress and Superb Themes!